La donna per sua natura e per il ruolo di mamma che spesso ricopre si dimostra in genere più sensibile verso tutti gli aspetti della salute.
Questa maggiore attenzione porta ad un controllo più attento del proprio benessere e della propria salute, anche per quello che riguarda manifestazioni quali stipsi, emorroidi e insufficienza venosa, che di fatto colpiscono maggiormente la popolazione femminile.
Le cause sono infatti spesso riconducibili non solo a condizioni fisiche e ormonali, ma anche alle diverse fasi di cambiamento fisico che una donna può attraversare nella sua vita; in particolare la gravidanza e la fase post-parto possono portare alla manifestazione o accentuazione di queste patologie.
A maggior ragione la donna, nel suo ruolo di moglie ma soprattutto di madre, tende dunque a estendere la sua sensibilità verso queste problematiche all'intera famiglia e a prendersi cura dei figli e del proprio compagno soprattutto tramite il riconoscimento tempestivo dei sintomi, la comprensione delle cause, lo studio di azioni preventive e la ricerca di soluzioni efficaci e mirate.
La famigliarità di certe malattie, quali le emorroidi, per le quali è facile trovare individui appartenenti allo stesso gruppo famigliare che soffrono di questa malattia, deve essere presa in considerazione per prevenire e agire tempestivamente sul problema, soprattutto in caso di figli.
Una soluzione utile per la mamma può infatti essere altrettanto efficace per tutti i componenti della famiglia, soprattutto perché già testata e sicura.

All'insorgere di un problema di stitichezza, emorroidi o insufficienza venosa, la donna è naturalmente la persona di riferimento per offrire il consiglio giusto attraverso una corretta alimentazione con integrazione di fibre, un regolare esercizio fisico e una corretta igiene anale
Gli integratori in fibra Fibraid® e Fibraid®Gel agiscono a livello intestinale aiutando l'intestino a ritrovare la sua corretta funzionalità mediante l'azione combinata e sinergica di fibre e sostanze attive, opportunamente dosate per favorire la regolarità intestinale.
Per la corretta detersione della zona anale dopo ogni evacuazione, le salviette Deliclin®, grazie alle sostanze attive contenute garantiscono un'accurata igiene della zona anale e peri-anale e donano sollievo in presenza di malattia emorroidaria e non solo. Infatti , all'occorrenza, , grazie alla delicatezza delle sostanze attive contenute, possono essere usate per pulire anche il sederino dei bambini. Un motivo in più per avere sempre con sè, nella borsa, qualche salvietta, nella pratica bustina.